Massaggi e trattamenti personalizzati 2

MASSAGGIO IN GRAVIDANZA
Vuoi risolvere tutti i fastidi di una gravidanza stressante con i mal di schiena, le gambe gonfie... ed eliminare le ansie e le paure di questo periodo che, inconsciamente, vai a trasmettere anche al tuo bambino?
Vuoi
rilassarti insieme a lui? Il massaggio in gravidanza
prevede quattro momenti: 1°, 2°, 3° trimestre e preparazione al parto, varia
quindi al variare dei periodi. Le parti del corpo che vengono trattate sono
diverse a seconda del momento della gravidanza. I trattamenti sono divisi tra massaggio e riflessologia nelle varie
zone del corpo, ma specialmente viene lavorato il rene destro che è l'organo
che fornisce tutta l'energia vitale per il mantenimento del feto durante tutti
i 9 mesi di vita. Lo scopo del massaggio è quello di far trascorrere alla mamma
una gravidanza tranquilla e, possibilmente, un parto indolore.

RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Tutti i nostri pensieri sono sotto la pianta dei nostri piedi e quando andiamo a camminare togliamo lo stress e massaggiamo il nostro cervello e il piede scarica le tensioni dei nostri pensieri. Sui nostri piedi ci sono 7.200 punti riflessi che sono strettamente collegati con le 5 aree del nostro cervello. Lavorando e stimolando un punto riflesso sul piede si arriva prima al cervello e poi all'organo corrispondente. La R.P. è una tecnica che fa prevenzione. Lavora sull'energia bloccata. Va a stimolare un organo in modo che lo stesso riprenda la sua energia e ricominci a lavorare nel modo corretto. Ha numerosi effetti benefici e ripristina uno stato di benessere generale.
La riflessologia plantare è una tecnica dolce di prevenzione che ha origini molto antiche. Essa si serve della stimolazione di punti specifici nei piedi per attivare l'energia vitale bloccata e farla scorrere liberamente lungo i canali energetici.
Questa disciplina si basa sul presupposto che nei nostri due piedi sono rispecchiate esattamente le due metà del nostro corpo con organi, visceri, centri nervosi ed energetici, divisi in specifiche zone, dando forma a vere e proprie mappe topografiche.
La stimolazione manuale di queste zone ha come effetto quello di regolare, stimolare e normalizzare le funzioni fisiologiche ed energetiche dell'organismo. Per questo motivo viene utilizzata in maniera particolare per:
favorire uno stato di benessere psicofisico generale, stimolando le funzioni vitali, come respirazione, circolazione sanguigna e linfatica, difese immunitarie e sistema nervoso. Migliorare la digestione e il metabolismo. Aiutare a calmare e attenuare sensazioni dolorose (fisiche ed emozionali).

BASE CLASSICO SVEDESE
Viene eseguito sulle diverse parti del corpo alternando cinque diverse manovre: sfioramento, frizione, impastamento, vibrazione e percussione.
I benefici di questo tipo di massaggio sono molteplici. Si passa dagli effetti rilassanti, tonificanti, drenanti e decontratturanti ad un miglioramento della circolazione, eliminazione delle cellule morte rendendo, quindi, la pelle più bella, luminosa e piacevole al tatto. Aiuta a diminuire lo stress accumulato, potenzia il sistema immunitario e aumenta il flusso di ossigeno nei tessuti. Può essere utile in caso di ansia e depressione, mal di testa, disturbi gastrointestinali, difficoltà a prendere sonno, artrosi, lombalgie e problemi muscolari.
